
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Magnum
SCHEDA TECNICA
Il vino base viene posto in autoclave per la presa di spuma dove fermenta per 18 - 20 giorni, con l’ausilio di lieviti selezionati, ad una temperatura controllata compresa tra i 14 ed i 16 °C. Raggiunta la sovrapressione desiderata (circa 6 bar) la massa viene raffreddata a -4 °C per bloccare la fermentazione e favorire la stabilizzazione. Poi viene mantenuta ad una temperatura controllata per almeno un mese, in modo da favorire l’affinamento naturale a contatto con i lieviti. Al termine si procede alla filtrazione ed all’imbottigliamento isobarico.
SCHEDA ORGANOLETTICA
Spumante dal profumo pulito, piacevolmente fruttato, che ricorda la mela renetta e i fiori di pesco. Il gusto è morbido e armonico, con una freschezza vibrante che unita alla finezza del perlage prolunga le piacevoli sensazioni aromatiche.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Perfetto come aperitivo, è ideale con piccoli stuzzichini di pesce e formaggio, o anche a tutto pasto con piatti delicati.
UVE: Glera
ZONA DI PRODUZIONE: Valdobbiadene/Conegliano
ALTITUDINE: 50 - 400 mt. s.l.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: Origine morenica, poco profondo
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Sylvoz - Cappuccina
DENSITÀ DELL’IMPIANTO: 3.000 - 4.000 piante per ettaro
EPOCA DI VENDEMMIA: Seconda metà di settembre
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 - 10 °C
BICCHIERE CONSIGLIATO: Tulipano di medie dimensioni a bocca richiudente
DURATA: 2/3 anni