
Fruttaio Cà Rizzieri Sfursat di Valtellina DOCG Magnum
Vino di grande eleganza, ottenuto solo nelle annate favorevoli da una selezione delle migliori uve Nebbiolo. I grappoli vengono lasciati appassire su graticci a 500 m. di altitudine, nel Fruttaio “Ca' Rizzieri”, che gode di un clima asciutto e ben ventilato. La fermentazione e la maturazione avvengono in barriques nuove per un periodo di 16-18 mesi. Successivamente di vitale importanza è l'affinamento in bottiglia per oltre 12 mesi in cantine fresche e buie.
Temperatura di servizio consigliata: 18°.
Uva: Nebbiolo (Chiavennasca).
Uve: Nebbiolo (Chiavennasca).
Zona di produzione: Comuni di Sondrio e Teglio.
Esposizione e altimetria: Sud, 400 - 650 m s.l.m.
Tipologia di terreno: Sabbio-limoso a reazione tipicamente sub-acida.
Prima annata di produzione: 1995. Vino prodotto unicamente nelle annate migliori.
Periodo di vendemmia: Prima settimana di ottobre. Vendemmia rigorosamente manuale, in cassetta.
Vinificazione: Le uve raccolte vengono lasciate appassire in cassette sino a dicembre/gennaio affinché attraverso la disidratazione del grappolo si concentri il contenuto zuccherino e si sviluppino particolari aromi.
Criomacerazione pre-fermentativa di circa 60 ore, seguita da macerazione a temperatura controllata con continui rimescolamenti della vinaccia. Fermentazione malo-lattica entro la primavera.
Affinamento: La maturazione avviene in barriques nuove di rovere francese per un periodo di 16-18 mesi. L’affinamento in bottiglia avviene in cantine buie e fresche per almeno un anno prima della commercializzazione.
Scheda organolettica: Vino dotato di grande struttura ed eleganza. Colore rosso granato. Profumo intenso, con sentori di frutta sotto spirito, china e tabacco. In bocca è ricco, con tannini possenti, ben armonizzati con la grassezza della polpa. Finale interminabile.
Accostamenti gastronomici e tecnica di servizio:
Questo vino accompagna egregiamente i formaggi stagionati, in particolar modo il “Bitto”. Ottimo anche con carni rosse e selvaggina. Si consiglia di servire a 16-18°C in capaci bicchieri.