Filtra per
Marca
Prezzo
Tipologia
Vini italiani
Annata
Formato
Filtri attivi
-
Franciacorta DOCG Saten La Montina
Le uve di solo Chardonnay che compongono questo vino provengono dai migliori vigneti dell’azienda La Montina, che posizionati verso il Lago d’Iseo traggono
tutti i benefici del suo microclima. Ha spuma soffice con delicato perlage, dal bel colore paglierino di tonalità variabile in funzione dell’annata. Al naso presenta un bouquet complesso con sentori di frutta fresca, di acacia e tiglio. Le fermentazioni in parte avvengono in barriques di leggera tostatura, in modo da conferire al vino eleganza, finezza e note di vaniglia. In bocca denota una piacevole sensazione tattile di setosità. Abbinamenti ideali per questo vino: primi piatti delicati, pesce e carni bianche.35,00 CHF -
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Magnum
SCHEDA TECNICA
Il vino base viene posto in autoclave per la presa di spuma dove fermenta per 18 - 20 giorni, con l’ausilio di lieviti selezionati, ad una temperatura controllata compresa tra i 14 ed i 16 °C. Raggiunta la sovrapressione desiderata (circa 6 bar) la massa viene raffreddata a -4 °C per bloccare la fermentazione e favorire la stabilizzazione. Poi viene mantenuta ad una temperatura controllata per almeno un mese, in modo da favorire l’affinamento naturale a contatto con i lieviti. Al termine si procede alla filtrazione ed all’imbottigliamento isobarico.
SCHEDA ORGANOLETTICA
Spumante dal profumo pulito, piacevolmente fruttato, che ricorda la mela renetta e i fiori di pesco. Il gusto è morbido e armonico, con una freschezza vibrante che unita alla finezza del perlage prolunga le piacevoli sensazioni aromatiche.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Perfetto come aperitivo, è ideale con piccoli stuzzichini di pesce e formaggio, o anche a tutto pasto con piatti delicati.
27,00 CHF -
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut 37.5 cl.
SCHEDA TECNICA
Il vino base viene posto in autoclave per la presa di spuma dove fermenta per 18 - 20 giorni, con l’ausilio di lieviti selezionati, ad una temperatura controllata compresa tra i 14 ed i 16 °C. Raggiunta la sovrapressione desiderata (circa 6 bar) la massa viene raffreddata a -4 °C per bloccare la fermentazione e favorire la stabilizzazione. Poi viene mantenuta ad una temperatura controllata per almeno un mese, in modo da favorire l’affinamento naturale a contatto con i lieviti. Al termine si procede alla filtrazione ed all’imbottigliamento isobarico.
SCHEDA ORGANOLETTICA
Spumante dal profumo pulito, piacevolmente fruttato, che ricorda la mela renetta e i fiori di pesco. Il gusto è morbido e armonico, con una freschezza vibrante che unita alla finezza del perlage prolunga le piacevoli sensazioni aromatiche.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Perfetto come aperitivo, è ideale con piccoli stuzzichini di pesce e formaggio, o anche a tutto pasto con piatti delicati.
8,00 CHF -
Parravivini Bianco della Svizzera italiana IGT
Ottenuto da uve selezionate Merlot e Chardonnay. Fermentazione e affinamento in vasche di acciaio termocondizionate per un periodo di 3 mesi prima dell’imbottigliamento.
Temperatura ideale di degustazione: 10°C.17,50 CHF -
SurSur Sicilia DOC
Dal colore giallo paglierino brillante, SurSur offre al naso un bouquet fresco con note fruttate di pesca bianca, unite a sentori di fiori di sambuco e rosmarino. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.
A tavola
Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare.
15,50 CHF -
Chiarandà Contessa Entellina DOP
Chiarandà si presenta dal colore giallo dorato. Al naso offre un bouquet complesso con sentori di frutta a polpa gialla (pesca) e macchia mediterranea su un fondo speziato di vaniglia e minerale di pietra focaia. In bocca è ampio e avvolgente, caratterizzato da una fresca nota sapida. Un bianco complesso dalla lunga e appagante persistenza e dal grande potenziale di invecchiamento.
A tavola
Perfetto con aragosta, vellutata di verdure, pesci affumicati e quaglie arrosto.
33,00 CHF -
Lighea Sicilia DOC
Lighea si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet ricco e fragrante dove, alle classiche note di zagara, si uniscono sentori di pesca tabacchiera e macchia mediterranea. In bocca ritroviamo una perfetta corrispondenza gusto olfattiva vivacizzata da una fresca vena minerale.
A tavola
Da provare con crudo di pesce, fritture e insalate gourmet. Lo consigliamo abbinato a tutto il pesce azzurro.
16,80 CHF -
Anthilia Sicilia DOC bianco
Il vino Donnafugata più bevuto al mondo
Anthilia si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso presenta un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca e nespola) unite a sentori di macchia mediterranea. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. Chiude una buona persistenza.
A tavola
Perfetto con una bruschetta al pomodoro e basilico, con pasta ai frutti di mare e pesce azzurro. Lo consigliamo anche con la cesar salad.
13,00 CHF