Filtra per
Marca
Prezzo
Tipologia
Vini italiani
Annata
Formato
Filtri attivi
-
Riccio Verdeca Valle d'Itria IGP Puglia POP
Nella Valle d’Itria, il verde onnipresente dei paesaggi precipita verso il mare, dove muta in smeraldo e bacia fondali e scogliere. Questa bottiglia è rappresenta un omaggio artistico alla natura pugliese.
21,82 CHF -
Lenz Vigneto delle dolomiti bianco
Il LENZ è soave e leggero come la primavera, da cui prende il nome in lingua tedesca. Questo cuveé equilibrato ed elegante, profuma di boccioli di melo, fiori ed erbe. Al palato è vitale grazie alla freschezza del carattere, alle sottili note acidule molto equilibrate e un retrogusto pieno ed armonico.
11,61 CHF -
Pinot Grigio delle Venezie IGT
Profonda dedizione, rispetto della tradizione, vocazione internazionale. Sono questi i pilastri su cui si fonda la filosofia enologica di Cantine Bolla sin dal 1883. Una lunga storia fatta di passione, continua innovazione e rispetto per il territorio, che ha portato la Cantina Bolla ad essere riconosciuta come ambasciatore del gusto italiano nel mondo.
8,26 CHF -
Pinot Grigio delle Venezie DOC
Vino dal sapore asciutto e secco; fruttato e morbido al palato. Ottimo per accompagnaregli antipasti, il pesce e le carni bianche.
3,99 CHF -
Lucia Chardonnay Veneto IGT
Vino dal sapore asciutto e secco; fruttato e morbido al palato. Ottimo per accompagnaregli antipasti, il pesce e le carni bianche.
4,09 CHF -
Montesicci Nasco di Cagliari DOC
CARATTERI ORGANOLETTICI
Colore: giallo paglierino.
Profumo: elegante e complesso con note di spezie dolci, fiori passiti e gradevoli richiami di frutta tostata.
Sapore: pieno e persistente, con una piacevole sapidità e un finale delicatamente mandorlato.UVAGGI
100% Nasco.
ZONA DI PRODUZIONE
Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media, clima sub-arido.
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE
Dopo una macerazione a freddo sulle bucce per una notte, il mosto è fatto riposare per 12 ore a bassa temperatura per poterlo chiarificare delicatamente. Inoculo con lieviti selezionati della parte pulita e fermentazione a 14°C per 14 giorni circa. Un travaso dopo la fermentazione da inizio al periodo di affinamento a contatto con le fecce nobili per tutto il periodo che precede l’imbottigliamento.
INVECCHIAMENTO
È preferibile berlo a partire da un anno dalla vendemmia, ma la sua struttura consente lunghi periodi di affinamento.
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE
In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14°C.
ACCOSTAMENTI AL CIBO
Ideale come abbinamento a importanti piatti di mare se degustato giovane, oppure con formaggi di media stagionatura. A distanza di qualche anno dalla vendemmia diventa un ideale compagno di meditazione.
14,86 CHF -
Critone Val di Neto IGT Bianco
Vino che prende il nome dell’allievo prediletto di Socrate, è un uvaggio di Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%). Due vitigni perfettamente ambientati nelle nostre tenute Rosaneti e Critone che concorrono alla produzione di un vino fresco e sapido, ma al tempo stesso profondo e persistente: la nostra idea di bianco internazionale.
11,14 CHF -
Critone Val di Neto IGT Bianco Magnum
Vino che prende il nome dell’allievo prediletto di Socrate, è un uvaggio di Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%). Due vitigni perfettamente ambientati nelle nostre tenute Rosaneti e Critone che concorrono alla produzione di un vino fresco e sapido, ma al tempo stesso profondo e persistente: la nostra idea di bianco internazionale.
26,93 CHF -
Moscato d'Asti DOCG
Canelli è la patria del moscato D’Asti, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è chiamata anche la “Città delle bollicine d’Autore“, in riferimento al suo famoso vino spumante.
9,19 CHF -
Aldiano Passerina d'Abruzzo DOC
Coltivate in terreni sabbiosi ma freschi, tendenzialmente calcarei, le uve di Passerina ci offrono un bianco dal sapore fresco e dalle particolari note fruttate e floreali: pesca, albicocca, glicine e tiglio. Ottimo con tutti i piatti di pesce e con i formaggi freschi e a pasta filata.
11,51 CHF -
Costamolino Vermentino di Sardegna DOC Argiolas
CaratteristicheColore: paglierino con riflesso leggermente verdognolo.
Olfatto: sottile, intenso e delicato, con buona aroma primario e secondario.
Gusto: fresco, secco ed asciutto, sapido con finale gradevole e delicato.VinificazioneAttenta selezione delle uve, pressatura molto soffice con utilizzo di solo mosto fiore. raffreddamento a 10-12°C con decantazione naturale. fermentazione a 16-18°C per 20 giorni circa. Conservazione a temperatura controllata con breve sosta sulle fecce fini.
AbbinamentiAntipasti di mare, fregola ai crostacei, minestre di pesce, spigola ai carciofi, formaggi a pasta molle e media stagionatura.
10,21 CHF -
Franciacorta DOCG Riserva Baiana
Quando – in occasioni veramente rare – i vigneti, l’esperienza e le scelte lo consentono, nasce una Riserva. Si selezionano cioè le particelle di vigneto, le migliori uve, le pigiature soffici dal solo Torchio Verticale Marmonier ed i legni con le tostature più equilibrate. Quasi maniacalmente, dopo la fermentazione in bottiglia, il Riserva è rigorosamente degustato per confermare ogni volta l’eccellenza della vendemmia e le sue massime rese. Questo Riserva dal lungo affinamento sui lieviti trova infine il proprio compimento nella versione Pas Dosé, la più naturale espressione del Franciacorta. Di colore giallo paglierino con sfumature dorate, al naso si presenta elegante e
avvolgente, complesso al palato, ampio e di grande personalità, è la Riserva che si abbina perfettamente a piatti dai gusti importanti.47,35 CHF -
Lady F Toscana Bianco Orpicchio IGT
Varietà: 100% Orpicchio.
Vigneti: Vigna Casa.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Produzione per pianta: 1000 gr per pianta.
Vendemmia: inizio Settembre.
Vinificazione: Le uve raccolte manualmente vengono diraspate in maniera soffice e pressate in maniera gentile, il mosto illimpidito fermenta in parte in legno nuovo e in parte in acciaio.
Affinamento: 50% per 6 mesi in carati di rovere francese nuovi, 50% per 6 mesi in acciaio.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
Odore: naso ricco di note fruttate, spezie e note leggermente vanigliate dolci, la bocca è ampia, avvolgente con una minerale freschezza capace di rendere il vino di grande bevibilità e lunghezza gustativa.
Gusto: la bocca è ampia, avvolgente con una minerale freschezza capace di rendere il vino di grande bevibilità e lunghezza gustativa.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo e per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche.
Temperatura di servizio: 12-13°C19,96 CHF -
I Frati Lugana DOC Magnum
Prodotto a partire da un’attenta selezione di turbiana, il vitigno autoctono della zona per eccellenza, “I Frati” è vino bianco che nasce per essere consumato d’annata ma che ha dimostrato di esprimere la parte migliore di sé dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. Un Lugana storico, uno di quelli che hanno cambiato la percezione della denominazione negli ultimi decenni.
31,57 CHF -
Parravivini Bianco della Svizzera italiana IGT
Ottenuto da uve selezionate Merlot e Chardonnay. Fermentazione e affinamento in vasche di acciaio termocondizionate per un periodo di 3 mesi prima dell’imbottigliamento.
Temperatura ideale di degustazione: 10°C.16,25 CHF -
SurSur Sicilia DOC
Dal colore giallo paglierino brillante, SurSur offre al naso un bouquet fresco con note fruttate di pesca bianca, unite a sentori di fiori di sambuco e rosmarino. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.
A tavola
Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare.
14,39 CHF