Filtra per
Categorie
Marca
Prezzo
Tipologia
Vini italiani
Colore
Vini francesi
Annata
Formato
Filtri attivi
-
Franciacorta DOCG Bellavista Grand Cuvée Alma Brut Magnum
Questa cuvée rappresenta l’essenza della Franciacorta e l’idea di armonia dei Metodo
Franciacorta firmati Bellavista. È realizzata con uve chardonnay in prevalenza, quindi
pinot nero e una piccola quota di pinot bianco. In cantina viene assemblata da mani
sapienti, a partire da numerose selezioni di vendemmia e alcuni vini di “riserva” di
annate precedenti, tesoro indispensabile per perpetuare nel tempo lo stile della casa.
Altro fattore decisivo è la fermentazione e l’elevage di parte dei vini base in piccole
botti di rovere bianco, capaci di apportare intensità e complessità. Il colore del vino
è paglierino con riflessi verdi, il pérlage fine e continuo. Ampi e avvolgenti, i profumi
spaziano dalla frutta matura ai fiori freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria.
In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano
aromatico. Finale lungo e armonico.65,00 CHF -
Franciacorta DOCG La Montina Magnum
Questa cuvée di uve provenienti da annate e vitigni diversi, sapientemente collocati in sette Comuni franciacortini, è il risultato di una pigiatura soffice. Due annate diverse contribuiscono a mantenerne l’omogeneità qualitativa nel tempo. La spuma generosa, l’acidità e il color giallo paglierino con sfumature verdognole, anticipano i gradevoli sentori di frutta fresca e le note floreali. Eccellente come aperitivo e sicuro compagno di primi piatti, pesce e carni rosse non elaborate.
54,78 CHF -
Octavius Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva Doppiomagnum
Azienda Agricola Marchesi Fumanelli - Vini della Valpolicella
Di colore rosso rubino con riflessi lievemente aranciate, al naso ciliegia sotto spirito fusi a note dolci lievemente vanigliate con una spezzatura che ricorda la noce moscata ed il cacao. In bocca caldo, etereo con note dolci ma potenti ed eleganti che ne esaltano la fittezza estrattiva; persistente al palato
278,55 CHF -
Octavius Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva Magnum
Azienda Agricola Marchesi Fumanelli - Vini della Valpolicella
Di colore rosso rubino con riflessi lievemente aranciate, al naso ciliegia sotto spirito fusi a note dolci lievemente vanigliate con una spezzatura che ricorda la noce moscata ed il cacao. In bocca caldo, etereo con note dolci ma potenti ed eleganti che ne esaltano la fittezza estrattiva; persistente al palato
157,85 CHF -
Barbera d'Asti DOCG
Vino selezionato nella zona di produzione del Barbera d'Asti DOCG.
Colore: rosso rubino che assume riflessi franati con l'invecchiare.
Profumo: fruttato e gradevolmente intenso
Sapore: asciutto, robusto e caratteristico.
È un vino che accompagna egragiamente piatti saporiti, arrosti, selvaggina e formaggi.
3,99 CHF 1,99 CHF- Prezzo scontato
-
La Casaccia Montepulciano d'Abruzzo DOC
Vino Rosso Rubino intenso tendente al granata, profumo tipico e delicato, sapore asciutto e leggermente tannico.
Ottimo per accompagnare arrosti e cacciagione.3,62 CHF -
Champagne Veuve Clicquot Brut
Uno degli Champagne più conosciuti nel mondo, il Brut di Veuve Clicquot Ponsardin è la dimostrazione di tutta l’attenzione che la Maison pone nella sua produzione. Un’etichetta prodota in moltissimi esemplari, sempre eccellente. Ottenuto dall’assemblaggio di 50-60 Cru diversi, è Champagne composto da pinot nero, che assicura la struttura tipica dei vini della Maison, da pinot meunier, che completa la rotondità, e da chardonnay, che conferisce l’eleganza e la delicatezza necessarie a un equilibrio perfetto. I vini di riserva, utilizzati in percentuali elevate (tra il 25% e il 40%), garantiscono la continuità dello stile della Maison.
Note di degustazione
Giallo paglierino luminoso, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime note fruttate impreziosite da sentori di brioche e vaniglia. Delicato e deciso al tempo stesso, al palato esprime grande freschezza in un contesto di ottimo equilibrio. Impeccabile, chiude con un finale di buona pulizia.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo, ben si abbina a primi piatti, paste e risotti, a base di frutti di mare.
39,00 CHF -
Champagne Ruinart Blanc de Blancs
ASSEMBLAGGIO
Assemblaggio costituito al 100% di Chardonnay di diverse annate (dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti).
PROVENIENZA
Una decisa predominanza di Premier Cru della Côte des Blancs e della Montagne
de Reims dona la finezza aromatica, completata da vini dello Sézannais noti per la loro rotondità; infine alcuni vini del nord della vallée de la Vesle conferiscono un tocco di freschezza e leggerezza.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido con leggeri riflessi verdi. È brillante e luminoso con un'effervescenza vivace e persistente.
Al primo naso rivela una grande intensità, con note di frutta fresca, in particolare di agrumi maturi. Al secondo naso si presentano note delicate di fiori e frutti bianchi (pesca bianca).
Al palato è morbido, armonioso e di grande rotondità. La sua vinosità è senza eccessi, supportata da una freschezza intensa. Emergono nel finale note di pescanoce, agrumi e una piacevole mineralità. Il finale è molto persistente e rinfrescante.
Uno Champagne perfetto per l’aperitivo, in particolare in primavera o d’estate.
A tavola si abbina molto bene a tutti i frutti di mare e ai crostacei, ed è perfetto con una
tartare di branzino o di orata. Anche una sogliola alla plancha rappresenta un connubio ottimale.60,35 CHF -
R de Ruinart Champagne brut
Espressione del gusto Ruinart, viene prodotto con uva Chardonnay (40%), Pinot Nero (57%) e Pinot Meunier (3%). Il colore è giallo con riflessi dorati. Ha un profumo fresco e fruttato. Al palato si presenta equilibrato e polposo. Perfetto come aperitivo, accompagna primi leggeri, portate di pesce, formaggi a media stagionatura e salumi. Ottimo con dolci a pasta lievitata.
45,50 CHF -
Montesicci Nasco di Cagliari DOC
CARATTERI ORGANOLETTICI
Colore: giallo paglierino.
Profumo: elegante e complesso con note di spezie dolci, fiori passiti e gradevoli richiami di frutta tostata.
Sapore: pieno e persistente, con una piacevole sapidità e un finale delicatamente mandorlato.UVAGGI
100% Nasco.
ZONA DI PRODUZIONE
Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media, clima sub-arido.
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE
Dopo una macerazione a freddo sulle bucce per una notte, il mosto è fatto riposare per 12 ore a bassa temperatura per poterlo chiarificare delicatamente. Inoculo con lieviti selezionati della parte pulita e fermentazione a 14°C per 14 giorni circa. Un travaso dopo la fermentazione da inizio al periodo di affinamento a contatto con le fecce nobili per tutto il periodo che precede l’imbottigliamento.
INVECCHIAMENTO
È preferibile berlo a partire da un anno dalla vendemmia, ma la sua struttura consente lunghi periodi di affinamento.
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE
In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14°C.
ACCOSTAMENTI AL CIBO
Ideale come abbinamento a importanti piatti di mare se degustato giovane, oppure con formaggi di media stagionatura. A distanza di qualche anno dalla vendemmia diventa un ideale compagno di meditazione.
14,39 CHF -
Moët & Chandon Ice Impérial Champagne
Moët Ice Impérial, il primo champagne da bere rigorosamente con il ghiaccio. Una nuova esperienza di champagne che unisce divertimento e freschezza, pur rimanendo fedele allo stile Moët & Chandon.
50,14 CHF -
Moët & Chandon Impérial brut Champagne AOC
- 91 punti Wine Spectator
- 90 punti James Suckling
- Bronze IWSC London
- Bronze International Wine Challenge London (IWC)
35,28 CHF -
Ornellaia Bolgheri DOC Superiore
Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia. Ornellaia è un cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in armonia con la natura.
204,27 CHF -
Franciacorta DOCG Bellavista Grand Cuvée Alma Brut
Questa cuvée rappresenta l’essenza della Franciacorta e l’idea di armonia dei Metodo
Franciacorta firmati Bellavista. È realizzata con uve chardonnay in prevalenza, quindi
pinot nero e una piccola quota di pinot bianco. In cantina viene assemblata da mani
sapienti, a partire da numerose selezioni di vendemmia e alcuni vini di “riserva” di
annate precedenti, tesoro indispensabile per perpetuare nel tempo lo stile della casa.
Altro fattore decisivo è la fermentazione e l’elevage di parte dei vini base in piccole
botti di rovere bianco, capaci di apportare intensità e complessità. Il colore del vino
è paglierino con riflessi verdi, il pérlage fine e continuo. Ampi e avvolgenti, i profumi
spaziano dalla frutta matura ai fiori freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria.
In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano
aromatico. Finale lungo e armonico.30,64 CHF -
Tignanello Toscana IGT Antinori
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
102,14 CHF -
Diodoro Primitovo di Manduria DOP
Uve
100% Primitivo di Manduria
Vigneti
Vigneti selezionati in Provincia di Taranto
Vinificazione
Pigiatura e diraspatura delle uve, macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 22-26°C per 10/15 giorni. Successiva pressatura soffice
Affinamento
In barrique e tonneaux di rovere francese e americano per un periodo di 6/12 mesi
Colore
Rosso carico
Profumo
Bouquet ampio, articolato dove spiccano frutti rossi maturi come ciliegia e prugna con note speziate in particolare cannella. Finale tostato
Sapore
Caldo avvolgente, di buon corpo con finale persistente e intenso
Temperatura
16 - 18° C13,46 CHF -
Strabone Primitivo del Salento IGP
Uve
100% Primitivo
Vigneti
Vigneti selezionati in Provincia di Taranto
Vinificazione
Pigiatura e diraspatura delle uve, macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 22-26°C per 6/8 giorni. Successiva pressatura soffice
Affinamento
In botti da 10-20 hl. per 4/8 mesi
Colore
Rosso brillante
Profumo
Pronunciato ed intenso, con spiccate sensazioni di frutti di bosco in sintonia con note balsamiche
Sapore
Pieno ed avvolgente, con tannini morbidi ed eleganti
Temperatura
16 - 18° C11,14 CHF -
Lattanzio Negroamaro Salento IGP
Uve
100% Negroamaro
Vigneti
Vigneti selezionati in Provincia di Taranto
Vinificazione
Pigiatura e diraspatura delle uve, macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 22-26°C per 10/15 giorni. Successiva pressatura soffice
Affinamento
In barrique e tonneaux di rovere francese e americano per un periodo di 8 mesi
Colore
Rosso carico
Profumo
Prevalenza di frutti a bacca rossa con sfumature di spezie e liquirizia
Sapore
Vino caratterizzato da persistenti note fruttate come prugna e marasca, abbinato a una buona acidità e alle note tanniche vellutate. Finale lungo e persistente
Temperatura
16 - 18° C12,53 CHF -
Pausania Malvasia Nera Salento IGP
Uve
100% Malvasia Nera
Vigneti
Vigneti selezionati in Provincia di Taranto
Vinificazione
Pigiatura e diraspatura delle uve, macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 22-26°C per 8/12 giorni. Successiva pressatura soffice
Affinamento
In botti da 10 hl. per 4/8 mesi
Colore
Rosso intenso
Profumo
Frutti rossi accompagnati da note speziate e tostate con finale fruttato
Sapore
Pieno ed armonico, lungo nel finale
Temperatura
16 - 18°C11,14 CHF -
Critone Val di Neto IGT Bianco
Vino che prende il nome dell’allievo prediletto di Socrate, è un uvaggio di Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%). Due vitigni perfettamente ambientati nelle nostre tenute Rosaneti e Critone che concorrono alla produzione di un vino fresco e sapido, ma al tempo stesso profondo e persistente: la nostra idea di bianco internazionale.
11,14 CHF -
Critone Val di Neto IGT Bianco Magnum
Vino che prende il nome dell’allievo prediletto di Socrate, è un uvaggio di Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%). Due vitigni perfettamente ambientati nelle nostre tenute Rosaneti e Critone che concorrono alla produzione di un vino fresco e sapido, ma al tempo stesso profondo e persistente: la nostra idea di bianco internazionale.
26,93 CHF