Home
Nuovi Arrivi
-
Franciacorta rosé DOCG La Montina
Vino dalla spiccata morbidezza, nato come esercizio di stile e ideato per diventare una piacevole e differente realtà. Ottenuto da uve in massima parte di Pinot Nero la cui sosta sulle bucce ne esalta il colore suadente, ma anche il profumo e il sapore tipico dei piccoli frutti rossi di sottobosco, ben amalgamati con la freschezza e la finezza dello Chardonnay che lo completa. Con spuma briosa e persistente il Rosé Demi Sec è compagno ideale di formaggi, indicato con piatti dolci e, perché no, a fine pasto abbinato a della frutta.
26,00 CHF -
Bolgheri DOC Magnum
Vino di grande freschezza e di grande armonia. E’ un classico rosso elegante e con uno spettro gustativo in cui i tannini dolci e setosi accompagnano un finale di grande piacevolezza gustativa, ottimo con carni rosse e formaggi è in grado anche di accompagnare alcuni piatti a base di pesce tipici della cucina locale.
51,07 CHF -
Rufus Merlot IGT Svizzera Italiana Michele conceprio
Vitigno: Merlot, uve da agricoltura convenzionale, coltivate in Ticino.
Vinificazione: di tipo tradizionale con macerazione in vasche d'acciaio inox termocondizionate, per una durata di 15 giorni, l'estrazione dei tannini è delicata, il 20 % del vino è maturato in barriques usate, il resto rimane in vasche di ferro smaltato. Imbottigliato affina in bottiglia per circa 6 mesi.
Colore: rosso rubino.
Profumo: intenso, complesso, con sentori di frutta rossa fresca quali ribes e mora.
Sapore: al palato morbido avvolgente, fresco, con tannini ancora giovani e presenti, è un vino che si apprezza per il suo carattere, ma che può ancora invecchiare 3 o 4 anni. Si abbina bene a piatti della tradizione culinaria del territorio.
Temperatura di servizio: 14° C.
17,18 CHF -
Pio del Sabato Ticino DOC Merlot Michele Conceprio
Vitigno: 100% Merlot, uve da agricoltura biologica, coltivate in Malcantone, nelle vigne di Michele Conceprio.
Vinificazione: le uve raccolte a mano, vengono diraspate e pigiate con la massima delicatezza, al fine di preservare tutto il grande lavoro svolto in vigna e traslocare in tino di fermentazione mosto e bucce che seguiranno una vinificazione di tipo bordolese, caratterizzata da una lunga macerazione. A fermentazione malolattica avvenuta, il vino giovane viene alloggiato in botti di rovere francese ricondizionate di varie capienze per un periodo di 14 mesi; l'affinamento in legno permette di imbottigliare questo vino senza ulteriori chiarifiche, stabilizzazioni tartariche o filtrazioni. Ciò potrebbe provocare un leggero deposito nelle bottiglie, risultato di una naturale evoluzione del prodotto.
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: grande freschezza seguita da sentori di frutta rossa fresca, accompagnate da delicate note speziate e aromi balsamici.
Sapore: attacco molto fresco ampio, strutturato dominato dai tannini primari dell'uva ancora giovani legati ad una struttura in evoluzione. Uve con acini piccoli, dove i principali componenti quali polifenoli, tannini e acidità si concentrano, conferiscono a questo nettare un grande potenziale di invecchiamento.
Temperatura di servizio: 15° C.
31,57 CHF -
Pio Bianco del Ticino DOC Michele Conceprio
Vitigni: 80% Sauvignon Blanc, 20% Merlot (vinificato in bianco), uve da agricoltura biologica, coltivate in Malcantone, nelle vigne di Michele Conceprio.
Vinificazione: una premurosa raccolta a mano delle uve in piccole cassette, seguita da una diraspa pigiatura e da una pressatura molto delicata, permette di ottenere un ricco mosto d'uva. La successiva fermentazione in barriques nuove e usate di 350 lt con una maturazione di circa 18 mesi sulle proprie fecce, conferisce a questo vino, finezza aromatica, grande freschezza, volume e corpo.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: sentori di frutta fresca quale l'albicocca, a seguire delicati profumi agrumati che evolvono nel bicchiere, esaltando una spiccata mineralità di questo vino.
Sapore: attacco ampio suadente, vino bianco di corpo, sostenuto da una buona acidità, elegante e complesso, con una grande mineralità, che imprime a questo vino grande carattere. Bianco longevo atto all'invecchiamento ma già adesso con delle note evolutive positive.
Temperatura di servizio: 12°-14° C.
31,57 CHF -
Colle Secco Montepulciano d'Abruzzo DOP Rubì 3 Litri
Montepulciano d'Abruzzo Colle Secco Rubino di Cantina Tollo si presenta dopo 24 mesi in botti di rovere nel bicchiere in un color rosso rubino scuro. Al naso esprime aromi di frutti di bosco scuri, accompagnati da un delicato aroma speziato e un pizzico di vaniglia. Al palato è corposo e ben strutturato con un frutto quasi ciliegia e una nota legnosa fine e armoniosa nel finale.
Un vino che si adatta a piatti non troppo forti, pasta, carni grigliate e formaggi non troppo a lungo stagionati44,57 CHF -
Colle Secco Montepulciano d'Abruzzo DOP Rubì
Montepulciano d'Abruzzo Colle Secco Rubino di Cantina Tollo si presenta dopo 24 mesi in botti di rovere nel bicchiere in un color rosso rubino scuro. Al naso esprime aromi di frutti di bosco scuri, accompagnati da un delicato aroma speziato e un pizzico di vaniglia. Al palato è corposo e ben strutturato con un frutto quasi ciliegia e una nota legnosa fine e armoniosa nel finale.
Un vino che si adatta a piatti non troppo forti, pasta, carni grigliate e formaggi non troppo a lungo stagionati9,10 CHF